Pagina 2 di 4

Re: Marmotta meccanica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 8:05
da cap_85
gradirei, se possibile, poter ricevere anche io il pdf. grazie mille :)

Re: Marmotta meccanica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 9:12
da Giancarlo Giacobbo
E' proprio da lì che l'ho mandata.

Re: Marmotta meccanica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 11:50
da Macaco
Non credete che l'aggettivo "meccanica", riferiferito alla "Marmotta" debba essere tolta dal titolo della discussione :?:

Scusate la pignoleria e la mia preferenza per un lessico ferroviario appropriato. ;)

Comunque ne approfitto per fare un poco di catechismo per operare una netta distinzione tra i segnali bassi dal momento che al posto delle marmotte oggi ne abbiamo anche altri. Mi limito solo ad alcuni.

- Art. 51, comma 2/ter , RS - Indicatori bassi di partenza;
- Art. 52, comma 1, RS - Segnali bassi girevoli (marmotta);
- Art. 52, comma 2, RS - Segnali bassi luminosi;
- Art. 52, comma 3/ter, RS - Segnali bassi luminosi con luci verticali lampeggianti.

Re: Marmotta meccanica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 13:44
da freelancer
Macaco ha scritto:Non credete che l'aggettivo "meccanica", riferiferito alla "Marmotta" debba essere tolta dal titolo della discussione :?:

Scusate la pignoleria e la mia preferenza per un lessico ferroviario appropriato. ;)

Comunque ne approfitto per fare un poco di catechismo per operare una netta distinzione tra i segnali bassi dal momento che al posto delle marmotte oggi ne abbiamo anche altri. Mi limito solo ad alcuni.

- Art. 51, comma 2/ter , RS - Indicatori bassi di partenza;
- Art. 52, comma 1, RS - Segnali bassi girevoli (marmotta);
- Art. 52, comma 2, RS - Segnali bassi luminosi;
- Art. 52, comma 3/ter, RS - Segnali bassi luminosi con luci verticali lampeggianti.

L'ho tolto. ;)
Il problema è che io NON sono un ferroviere e siccome fra modellisti ho sentito chiamare "marmotta" perfino le lanterne da deviatoio :shock: (italiane o straniere non importa, quando l'ho sentito di persona si riferiva a quelle svizzere) non sarà raro che usi termini impropri.

Tornando ai segnali bassi girevoli: c'è ancora qualche impianto dove sono presenti? Avevo letto che a Bologna (quale? di stazioni del nodo di Bologna ce n'è più d'una) sono state sostituite due o tre anni fa.

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 14:04
da andm
Tranquillo, Paolo, anche io ho usato (e spesso ancora uso) termini impropri: e spesso ho ricevuto giuste bacchettate.
L'uso della parola "marmotta" spesso è estesa, impropriamente, anche ai segnali bassi luminosi.

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 16:23
da fas
Interessato all'articolo sulle "marmotte".

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 16:52
da Macaco
In sacrestia c'è anche il "Manualone". :?

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 18:10
da merlotrento
appena posso provvedo
pietro

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 18:19
da Macaco
Voglia sua Eccellenza illuminare anche il vecchio e povero Don Macaco. :)

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 19:46
da fas
Macaco ha scritto:In sacrestia c'è anche il "Manualone". :?

Ossia? :?:

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 20:03
da Macaco
Quello delle "Giovani Marmotte". :lol: :lol: :lol:

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 21:27
da freelancer
Ho controllato, il numero de i Treni dove si parla delle marmotte ce l'ho. Interessante il punto in cui, pur ormai costruite (e non convertite) con luce elettrica, diverse hanno continuato a mantenere lo sfiatatoio dell'illuminazione a olio.

Re: Marmotta meccanica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 21:42
da EDS_SDO1
VF-21 ha scritto:
Tornando ai segnali bassi girevoli: c'è ancora qualche impianto dove sono presenti? Avevo letto che a Bologna (quale? di stazioni del nodo di Bologna ce n'è più d'una) sono state sostituite due o tre anni fa.


Oleggio le aveva fino a un paio di mesi fa, ma adesso sono state rimosse.

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 22:46
da fas
A Reggio Emilia sono ancora presenti.

Re: Segnale Basso girevole (Marmotta)

MessaggioInviato: 11/01/2012, 23:02
da merlotrento
FS o altro tipo?
pietro