Pagina 2 di 4

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 27/06/2013, 20:29
da Giovanni Pighini
Penso che la trazione sia quella del Malpensa Exp, per esempio azionamenti indipendenti per ogni motore (il vecchio Minuetto aveva un azionamento per carrello, quindi meno aderenza)

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 29/06/2013, 12:18
da Giovanni Fvm
Sarei curioso di sapere se, nonostante le modifiche, la componentistica è sufficientemente accomunata ai minuetto da consentire qualche economia.
Avete idea invece di quali regioni riceveranno per prime i treni? E come saranno spartite le varie versioni?
Mi vien da pensare che i primi saranno quelli per Fiumicino...

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 29/06/2013, 12:54
da fas
Dovrebbero essere Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche, Piemonte e Umbria.

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 01/07/2013, 11:07
da ioannesg
Si, confermo che i primi saranno i Leonardo Express per Fiumicino. Seguiranno Piemonte ed Umbria e a seguire le altre

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 01/07/2013, 12:08
da Giancarlo Giacobbo
C'è da augurarsi che siano attrezzati con ampi spazi per i bagagli fra un sedile e l'altro.

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:33
da ioannesg
Mi autocito dall'articolo

il nuovo elettrotreno, in grado di viaggiare a una velocità massima di 160 km orari, sarà allestito in tre configurazioni diverse per rispondere al meglio alle diverse esigenze di mobilità: metropolitano, 4 o 5 casse e con più posti in piedi, regionale, 5 casse e con prevalenza di posti a sedere e aeroportuale, 5 casse con più spazio dedicato ai bagagli. E sarà anche possibile modificare la configurazione, per rispondere a particolari ed estemporanee richieste, con interventi semplici e rapidi.

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 03/07/2013, 22:02
da Giovanni Fvm
Non voglio sembrar polemico; sinceramente, a prescindere dalla scelta del treno, son contento che ci sia una iniezione di nuovi treni nel trasporto regionale.
Ma la domanda che faccio è: quelli metropolitani che senso hanno? Cioè se ho bisogno di molti posti non faccio prima a metterci un TAF o una vivalto? Inoltre si parla di metropolitani a 5 o QUATTRO CASSE. Cioè c'è la possibilità di concepire un treno esplicitamente destinato a servizi metropolitani con forte affluenza e lo si fa con un "minuetto a 4 casse" (potrebbe starci sulla metro di Salerno forse...).
Non penso che non serviranno, penso che saranno sprecati, perchè il vero habitat di questi treni sono i regionali a corto raggio al servizio di centri di medie dimensioni (secondo me).
Li vedo bene, pensando alle regioni coinvolte, a fare un Teramo-Pescara, Reggio Calabria-Rosarno, Perugia Foligno o Ancona-Ascoli. Spero non li mettano mai su un Roma Viterbo o su un Torino Chivasso.
Poi ditemi voi... è tanto per parlare :)

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 03/07/2013, 22:44
da Giancarlo Giacobbo
Attualmente il Leonardo expres lo fanno con una composizione di due minuetti. Penso che con un nuovo convoglio a cinque elementi opportunamente predisposto per bagagli ingombranti il servizio verrebbe svolto molto meglio.

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 04/07/2013, 9:58
da ioannesg
Penso che i metropolitani a 4 casse siano stati concepiti per fare treni piu robusti in doppia trazione. Come per esempio in piemonte, dove Gtt ha gia in servizio treni con questa conformazione (4 casse in doppia)
O per esempio nel Lazio sulle linee per Frascati ed Albano, dove il Taf non ci può andare.
Personalmente io poi leverei completamente i taf dai metropolitani, per lo meno a roma dalla fr3, sono la maledizione per quella linea

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 04/07/2013, 11:47
da Giancarlo Giacobbo
Secondo me sulle FR1 e FR3 i Vivalto sarebbero la soluzione migliore.

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 04/07/2013, 12:41
da ioannesg
Boh, io credo che sulla FR3 servono treni più "metropolitani", ah un piano, incarrozzamento rapido e molti posti in piedi. Una doppia di 4+4 la vedrei perfetta (che diventano solo 4 in ora di morbida)
Sulla FR1 non so dirti, forse si, il vivalto in DTS con 6 carrozze sarebbe meglio

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 04/07/2013, 22:25
da Giovanni Pighini
Se sulla FR1 le fermate in futuro aumenteranno (al momeno c'è la timida speranza del Pigneto) anche lì serviranno mezzi come questi nuovi "super-minuetti" ovviamente a frequenza elevata ed eventualmente in doppia composizione. Dopotutto sul tratto Tiburtina-Ostiense è prevista una delle prime applicazioni dell'HTDS! In questo modo la FR1 diventerebbe una vera linea a servizio della città anche per gli spostamenti interni

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 05/07/2013, 15:55
da ioannesg
che è st'HDTS....

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 05/07/2013, 16:51
da Giancarlo Giacobbo
È un nuovo sistema per il controllo del traffico su nodi ad alta densità di traffico.
http://www.ferpress.it/wp-content/uploa ... ta-RFI.pdf

Re: Arrivano i nuovi treni regionali

MessaggioInviato: 06/07/2013, 10:37
da andm
Di per sè avere complessi da 4 casse andremme anche bene, se fosse generalizzato l'utilizzo di 2 (o 3) complessi in comando multiplo ove necessario.
Sul passante di Milano, la S5 Varese-Treviglio vede spesso un singolo TAF di 4 pezzi (quando va bene 5, quando va male 3) per tutta la tratta. Una schifezza, soprattutto alle 17.00. Si potrebbe tenere un secondo TAF che fa Vittuone-Pioltello (giusto per dirne una) e che si sgancia/aggancia. Ah, no... già.. è vero che a Vittuone stanno tagliando tutto! Dove lo mettono?