Pagina 1 di 1

LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 14:13
da ioannesg
Tratto da http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/42CF168FF4CC14FFC12579880056257F

Positivo oggi l'incontro fra l'assessore Pacher e l'amministratore delegato di Trenitalia Soprano
LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO

"E' da decenni che si discute del potenziamento della linea della Valsugana. La sfida che ci assumiamo ora può essere quindi definita, a buon diritto, epocale." Con queste parole l'assessore provinciale ai trasporti Alberto Pacher ha commentato l'esito dell'incontro avuto stamani a Roma con i vertici di Trenitalia, in base al quale, scartata l'ipotesi di una società mista, la gestione della linea passerà, a partire dal 1° gennaio 2014, direttamente a Trentino Trasporti esercizio. Fin da quest'anno cominceranno comunque le sperimentazioni, che riguarderanno un paio di corse al giorno. Nel 2013 Trentino Trasporti gestirà 5 o 6 corse al giorno. Dal 2014 tutte e 45 le corse giornaliere saranno gestite dalla società trentina.

Positivo dunque l'esito dell'incontro a cui hanno preso parte, per la Provincia autonoma di Trento, oltre all'assessore Pacher, i dirigenti Raffaele De Col e Roberto Andreatta e per Trenitalia l'amministratore delegato Vincenzo Soprano e il direttore del trasporto regionale Francesco Cioffi.
Accantonata dunque l'ipotesi della costituzione di una società mista, che avrebbe comportato numerosi problemi e oneri di carattere in primo luogo fiscale, sarà la Provincia a gestire direttamente, attraverso Trentino Trasporti, la linea Trento-Bassano. L'iter prevede l'ottenimento, da parte della società trentina, dell'abilitazione rilasciata dal Ministero, che avverrà entro quest'anno. Sempre nel 2012 partirà la sperimentazione del nuovo regime, che riguarderà un paio di corse al giorno, che diverranno 5-6 nel 2013. Dall'inizio del 2014 tutto il traffico passerà in carico a Trentino Trasporti. Nel frattempo continueranno i colloqui fra la Provincia e Trenitalia per definire le altre questioni pendenti, in particolare quelle relative al passaggio del personale e dei 5 treni di proprietà di Trenitalia che passeranno a Trentino Trasporti (sulla linea operano 15 treni, di cui 10 già di proprietà provinciale).
"Abbiamo posto oggi i primi mattoni per la costruzione di un sistema integrato ferro-gomma - ha osservato ancora l'assessore Pacher - e in prospettiva per l'utilizzazione della linea della Valsugana anche come una metropolitana di superficie, a disposizione dei pendolari che si spostano da e per Trento. La linea della Valsugana è tutt'altro che un ramo secco; il nostro obiettivo è quello di un suo rilancio definitivo, per caratterizzarla finalmente come uno degli asset fondamentali del sistema dei trasporti provinciale."
Prosegue intanto anche la discussione riguardo alla linea del Brennero. Nelle prossime settimane la Provincia esprimerà le proprie valutazioni in merito alla conferma di Trenitalia o all'indizione di una gara per la gestione del trasporto lungo la linea. (mp)

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 14:52
da ioannesg
Aggiungo che questo rappresenta il primo passo per la realizzazione del progetto "Metroland"

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 15:53
da Taurus 541
E' una svolta epocale, chissà se anche altre regioni si comporteranno allo stesso modo...

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 15:59
da ioannesg
Beh, dovrebbe fungere da esempio per il vicino Abruzzo...

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:38
da Giovanni Fvm
Molto bene; vedo che dove ci stanno i presupposti le novità vanno più veloci di quanto pensassi.
Comunque la trentino trasporti ci faceva già una parte del servizio... o sbaglio?

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:48
da ioannesg
Aveva comprato i treni e aveva concordato un servizio non a "catalogo" ma specifico per le esigenze.

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 19/01/2012, 22:28
da Giovanni Fvm
Scusami l'ignoranza :) ma cosa vuol dire specifico per le esigenze?

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 19/01/2012, 22:44
da ioannesg
Trenitalia ha realizzato un bel catalogo offerte per la stipula dei Contratti dei Servizio con il costo dei treni in base a composizione, mezzi di trazione, orario, caratteristiche della linea, affollamento e via discorrendo con relativo tariffario. La Regione sfoglia il catalogo e decide cosa prendere così da avere un preventivo ben chiaro. La PAT sta cosa non l'ha mai digerita dall'inizio e ha proposto a TI "io ti compro i treni e ti pago un servizio in base ad un'esigenza di territorio e non su uno sterile catalogo generico". Infatti la linea rappresenta l'afferente per tutta la rete bus della valli limitrofe, con alcuni nodi di scambio molto funzionali. Inoltre la linea se non ricordo male è l'unica sottoposta a CS tra PAT e TI.
I diretti Trento - Venezia non so se rientrino in questo accordo.

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 20/01/2012, 8:09
da Giovanni Fvm
ok io capito. Sapevo di questa situazione dei treni della trentino trasporti gestiti da trenitalia. Non sapevo invece le ragioni di ciò ed il "nome"di questo accordo. Ma la manutenzione di tali treni è sempre a TI, li ho visti in deposito a bologna.

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 20/01/2012, 11:40
da ioannesg
Anche io li visti a Bologna ma non so perchè. Cmq si, la manutenzione credo sia a carico TI.
La spiegazione è stata sintetica e probabilmente c'è qlc inesattezza, ma in linea di massima è così.

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:20
da Michele Ginanneschi
Forse vanno a Bologna perché lì c'è il tornio in fossa?

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:23
da ioannesg
E non è più vicino Verona allora?

Re: LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI

MessaggioInviato: 20/01/2012, 23:20
da Giovanni Fvm
In realtà sapevo anche io del tornio... forse fanno capo a Bologna per lavorazioni specifiche mentre la manutenzione di altro tipo e svolta in trentino o, perchè no, da Alstom stessa.