Pagina 4 di 5
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
08/04/2024, 22:28
da fas
Ho avuto solo ora l'occasione di provare la route, a causa di alcuni problemi con il PC.
Lavoro eccellente, tra i migliori che si siano visti per BVE\OBVE. Continua così!!
Un grazie anche a Luigi per aver messo a disposizione il suo sito.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
26/05/2024, 19:08
da arco etrusco
A distanza di qualche settimana (se fattibile e tanto per sapere), c'è modo di capire quanti siano (se ci sono) gli eventuali downloads della/e routes?
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
26/05/2024, 21:26
da tof63
No, Francesco.
Tra le opzioni forfettarie del pacchetto di hosting su Aruba del dominio lcartello.it, avevo ritenuto di rinunciare al servizio statistiche a pagamento in favore della banda gratuita.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
09/11/2024, 22:43
da arco etrusco
A solo titolo di cronaca, e pur non sapendo, a tal punto, quanti ne saranno interessati, comunico che il Roma-Firenze è "ripartito" alla volta di Orte...
La pausa è servita a disegnare un FR1000 (non definitivo) per il nuovo sim di Sbaccheri, sul quale continua a "sviluppare" (molto bene) mio fratello Roberto.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
10/11/2024, 0:31
da fas
Ottima notizia!
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
30/11/2024, 0:43
da arco etrusco
La mia novità, purtroppo (ma voglio sperar bene...) è aver installato Windows 10, con vari imprevisti che sto pian piano affrontando e (credo) risolvendo.
Per ora, e spero per sempre, vi risparmio i dettagli che, a tratti, mi hanno dato qualche brivido (textures e\o files persi, cambio sintassi nei csv, colori spariti, ecc.)...
Ma una cosa, oltre a non sapere come e dove muovermi, mi lascia anche alquanto perplesso:
per trovare queste anomalie nei files/textures/formati/colori, ecc., vado nel 1° scenario - Route Viewer mi da degli errori - li sistemo ad uno ad uno - Route Viewer torna regolare - ma il sim, all'avvio, mi segnala 14 errors e 41 warnings, che non so come e dove trovare.
A tal punto, dopo aver percorso la route (in apparenza a posto), non capisco di cosa si tratti, mentre poi Route Viewer non da errori... (è la prima volta che si crea questa contraddizione).
Ultima cosa (ma non credo che c'entri), con l'occasione ho installato la versione 1.11.0.8.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
30/11/2024, 13:09
da fas
Che tipo di errori ti escono?
Nella cartella del simulatore dovrebbe esserci un file con l'elenco di tutti gli errori che appaiono nel caricamento.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
30/11/2024, 18:08
da GianP
Buona sera!
Appena arrivato su questo forum ma utente di OpenBve da lungo tempo. E anche fermodellista.
Poi passero' a presentarmi meglio, intanto un po' di aiuto a Arco Etrusco:
In Windows 10 premi il tasto "windows" e, tenendolo premuto, "r"
Si apre una piccola finestra con una casella da riempire, in cui devi copiare (senza apici): "%APPDATA%\openBVE\Settings"
Si apre una cartella ove, tra altre cose, c'e' il file "log.txt" da aprire con qualsiasi editore di testo (es. notepad) per capire che cosa succede.
Probabilmente hai errori che riguardano il treno che, ovviamente, RouteViewer non puo' rilevare.
Cheers
GianP
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
30/11/2024, 21:56
da tof63
Anche se non sono il "padrone di casa", un bel
Benvenuto a
GianP(iero?) !.
Al momento non sono in grado di fare prove sul portatile con Windows 10, ma sul fisso con Windows 7 direi che con la versione della Roma-Firenze attualmente scaricabile qui:
https://www.lcartello.it/Fspitaleri/Download/Roma-Firenze-step2.zip, non si ha alcun errore segnalato con openBVE versione 1.4.3, mentre con openBVE 1.11.0.8 vengono effettivamente segnalati errori sul treno.
Alcuni sono errori fasulli, relativi a righe di codice inesistenti su alcuni oggetti facenti parte della vista esterna (file Pilota_1cl.csv, Intermedia_Risto.csv, Intermedia_2cl.csv. e Pilota_2cl.csv). Ad esempio il file Pilota_1cl.csv avrebbe un errore alla riga 2274, ma in tutto ha solo 1458 righe!
Altri errori invece sono segnalazioni di file sonori effettivamente mancanti (Flange0.wav, RainL.wav e fisch2.wav).
In quanto a quest'ultimo appunto, effettivamente devo riconoscere che con openBVE, rispetto a BVE, avevo sovente notato in passato problemi di rumori "incompleti" o "mancanti" e che con queste nuove segnalazioni si dovrebbero poterne scoprire i motivi.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
30/11/2024, 23:36
da arco etrusco
Mi associo, prima di tutto, nel Benvenuto a GianP (che ringrazio), per poi salutare Iacopo e Luigi.
Dovevo rispondere a Iacopo, ma Luigi ha anticipato del tutto la mia risposta. Infatti, nel "report" del pannello di avvio 1.11.0.8, avevo trovato gli errori che Luigi ha elencato.
Ed ora, risolti (a modo mio) quelli relativi ai suoni, resta la (brutta) segnalazione, in avvio, e se pur fasulli, dei 41 warnings relativi agli "exteriors" del treno e che, oltretutto, avevo anch'io giudicato del tutto assurdi ed incomprensibili, dal momento che sembrano letteralmente inventati da Open.
Ma... già che ci sono... secondo voi... usare ancora la 1.4.3.0 ? ... ci sto pensando seriamente.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
01/12/2024, 11:13
da GianP
Questo treno e' collaudato su versioni di oBve da 1.8 in poi.
E' un treno completo e non richiede piu' la presenza del corrispondente ETR480 "non RM-FI"
Puo' essere installato usando la funzione di "Package Management" dal menu di openBve.
Per sicurezza(!) prima cambiare nome alla cartella del corrispondente treno gia' esistente (ETR480-RM-FI)
https://gianp.altervista.org/Repository ... g_v1_8.zipAggiornamento 8 Dic. 24: File rimosso, da ora scaricabile con riferimenti in
questa discussione!cheers
GianP(aolo)
PS: Direi proprio di no, anche se ogni aggiornamento inserisce qualche baco!
arco etrusco ha scritto:Ma... già che ci sono... secondo voi... usare ancora la 1.4.3.0 ? ... ci sto pensando seriamente.
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
02/12/2024, 23:02
da arco etrusco
Sintetizzo questo messaggio che, 10 minuti fa, si è chiuso per interruzione di corrente.
1) Gianpaolo sembra aggiungersi a Luigi e Iacopo nel supporto ai "somari" come il sottoscritto; 2) Seguendo le sue indicazioni, ho sostituito il 480-RM-FI con l'omonimo "sganciato" dal 480; 3) Sono scomparsi i pseudo-errori in avvio di simulazione ; 4) Resta una curiosità: perchè ora Open non s'inventa quelle righe inesistenti negli Exteriors (che sono perfettamente identici a quelli del 480)?
Saluti a tutti... Francesco
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
03/12/2024, 13:38
da GianP
1) Grazie, ma non "ridurti" cosi'! Scenari belli come la Rm-Fi non sono mai riuscito a farli, ai tempi di Flight Sim.
4) Curiosita' - lunga spiegazione nella quale ""Io spero di essermi capito!!!"":
Nel passaggio alle nuove versioni (1.7 se ricordo bene) e' stato modificato il lettore delle direttive ("parser" in albionico linguaggio) per renderlo piu veloce e selettivo/informativo per l'ortografia. Ovviamente e' scivolato dentre qualche quasi-baco ed ora gli danno fastidio alcuni commenti(*); ovvero quello che e' scritto dopo un eventuale ";".
(*)Quando sono formati "strani" puo' accadere che vengano messi in coda all'ultima direttiva del file, creando ulteriori linee.
Ora, tu scrivi che i 4 files incriminati (Intermedia-2cl; Intermedia-Risto; Pilota_1cl e Pilota_2cl) sono identici.
E' vero se non tieni conto dei commenti in molte linee, che sono dopo una pletora di ";"(*) e, spesso, includono copia della direttiva di quella linea.
Se il "parser" accoda i commenti poi li analizza (chissa' perche?) e, come deve, li butta....
... tutti, eccetto gli "AddVertex" che crede siano buoni ma per i quali non trova una precedente "CreateMeshBuilder" (quella nei commenti l'ha buttata!)
E quindi lo segnala con un numero di riga che viene dalla coda creata/aggiunta dopo l'ultima riga vera.
Fix:
Non ho fatto altro, con un editor di testo, di modificare le linee rendendo sintatticamente corretti i commenti, preceduti da un solo eventuale ";" che li definisce tali.
Nel pacco scaricato hai i 4 files corretti (ovvio!) e anche gli originali che terminano con .csv.bad
Confrontali con un editor di testo (es: notepad o wordpad).
Saluti, GianP
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
06/12/2024, 2:43
da arco etrusco
Ok, Gianpaolo... io mi autodefinisco (quasi) "somaro" informatico, e tu mi vieni fuori con una tale dissertazione, mettendo a rischio i miei 4/5 neuroni, che ora mi chiedono le ferie!!??
Sappi che ho rischiato seriamente il panico anche solo nel vedere che Windows10 mi aveva sostituito il ";" con la "," nei csv, pensa un po' a che livello... (non riesco nemmeno a ri-scaricare MSTS, prima residente in un disco C ormai "asfaltato").
Scherzo, ma non tanto, anche perchè solo per grandi linee, forse, mi sembra di aver afferrato i concetti che hai espresso...
Comunque, per disponibilità e competenza, sei già "associato" a Luigi e Iacopo.
Ciao a tutti... Francesco
Re: Linea DD Roma-Firenze

Inviato:
20/01/2025, 19:18
da arco etrusco
Sono qui a salutarvi tutti, dopo aver passato 1/2 mesi a far funzionare Open Rails (ne valeva la pena) , con cui ho dovuto sostituire MSTS (ormai "cestinato" da W10).
Avendo ora ripreso l'Open, voglio solo segnalare (primo episodio del genere) un file PNG che "rifiuta" il comando SetColor, che ho sempre usato per settare le tonalità di colore delle immagini.
Mistero di W10 anche questo? Sarebbe il colmo!