Pagina 3 di 3

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 25/04/2012, 10:00
da fas

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 19/05/2012, 23:36
da piomboadaletta
sono sceso in archivio (cantina) ed ho recuperato :

Programma compartimentale per l'inoltro dei trasporti delle cose con treni viaggiatori con treni diretti per colli espressi e con treni TEEM specializzati per trasporti R.A. - Orario generale di servizio 1 giugno 1980 Circolare nr. 1

e' saltato fuori il mitico 2992 Napoli C.le - Torino Porta Nuova con E428 su tutto il percorso e scortato da squadra trasbordatori (e chi erano ?) di Roma Termini da Naoli a Grosseto e di Pisa da Grosseto a La Spezia e di genova da la SPezia a Genova e da Genova a Alessandria

oppure l'elenco di tutti i bagagliai in servizio sui treni del comaprtimento e il tipo del veicolo pensate con gli Ldn 24 sulla Novara Varallo e sulla Ceva Ormea

Che magone !!!!

Buonaserata

Diego

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 20/05/2012, 8:02
da Marmotta
Caro Diego, o lo pubblichi sul forum o me lo posti con un MP...a te la scelta!!! :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 20/05/2012, 13:01
da ioannesg
Egoista, lo vuoi solo per te in MP? :D

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 20/05/2012, 19:34
da piomboadaletta
se domani riesco a passare da un amico scanner munito mi faro' vivo

Se vuoi vedere su Youtube un postale (MP) vai alla pagina dell'amico Alessandro manfredi (manfredi 3692) e in una notte di Codogno si vede il 29557 con E424n in arrivo e ripartenza (il pdm entra e sta qualche minuto in UM perche' aveva le scaldiglie della E424 cimmite !!)

http://www.youtube.com/watch?v=wCqPYZ-ybIU

il treno e' fermo al minuto 13 e 50

saluti

Diego

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 21/05/2012, 14:23
da Taurus 541
Attendiamo fiduciosi le scansioni! Spettacolare il video...

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 22/05/2012, 19:33
da E 44
piomboadaletta ha scritto: (il pdm entra e sta qualche minuto in UM perche' aveva le scaldiglie della E424 cimmite !!)



Cimmite?!? :o :shock: Che vuol dire?

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 11/07/2012, 18:00
da Lythops
I treni postali a me davano un'emozione tutta particolare: al pari dei merci non sapevo né da dove venissero né dove andassero e questo mi bastava a fantasticarci sopra; i postali in più avevano dalla loro il fatto che su quei treni c'era una presenza umana che scatenava, al loro arrivo nelle stazioni capoluogo di provincia, tutta la fenesia degli omini che si precipitavano coi loro carretti attraversando i binari sugli apositi passaggi. La realtà di Torino, la sola che ho consultato, era la seguente (parlo degli anni '97/98): da Torino P.N. per Venezia S.L. avevamo il 29501 che partiva alle 13:55 con un E.656 per arrivare a Vercelli (14:50) Novara (15:09) Milano C.le (16:00) Brescia (18:00) Verona P.N. Scalo (18:45) VIcenza (19:38) Padova C.le (20:06) Venezia Mestre (20:52) e S.L. (21:25). Altro Postale, sempre sulla stessa tratta mz notturno (00:01 da Torino per arrivare a Venezia S.L alle 05.27) era il 29503 con E.444, I corrispettivi pari erano il 29590 (Venezia S.L 14:08 - Torino P.N. 22.30 con E.656) ed il 29592 (Venezia S.L. 00:01 - Torino P.N. 05:10 con E.444). Tutti circolavano 6 giorni alla settimana.
Ancora da Torino P.N. per Roma Termini, con E.652, avevamo il 29505 che partiva da Torino alle 23:50 e arrivava a Roma T.ni via Genova alle 08.53, con corrispettivo 29772, trainato da una E.656 che partiva da Roma T.ni alle 22:35 e arrivava a Torino alle 06:35
Tutti i treni avevano una velocità massima di 160 km/h. Questo per brevità, se interessa posso dare gli orari dettagliati come per il primo cercando anche in altri compartimenti. Saluti.

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 17/07/2012, 20:33
da fas
io sarei interessato anche agli orari dei treni degli altri compartimenti, in particolare quello di AN.

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 08/08/2012, 14:39
da Capostazione
E 44 ha scritto:C'era una contraddizione nei regolamenti: da un lato si diceva che il DM nel licenziare il treno non doveva tenere conto del servizio postale, dall'altro che per licenziare il treno bisogna aver il pronti di tutti gli agenti...cosa che effettivamente avveniva.
Può risultare utile alla discussione questa disposizione rimasta in vigore fino alla soppressione del servizio postale sui treni.
Immagine

Re: Treni Postali

MessaggioInviato: 11/08/2012, 13:51
da E 44
Come discusso più sopra, i postali erano vetture senza vedetta e viaggiavano soltanto agganciate al treno, ma senza la messa in opera dei soffietti di comunicazione. Erano insomma una parte del treno isolata dal resto, ed a bordo avevano soltanto impiegati delle poste.